Ambiente: Come influisce sul nostro benessere
Con la psicoterapeuta Teresa Pomponi

In questo podcast affrontiamo il tema dei sistemi e del loro impatto sulla nostra personalità, sulle nostre scelte e sul nostro benessere. I “sistemi” possono essere intesi come ambiente sociale di lavoro, famiglia, che sicuramente ha un impatto fondamentale per lo sviluppo della nostra personalità, gruppo di pari, fino ad arrivare ai social.
Ogni ambiente al quale ci esponiamo sia in infanzia, sia nell’età adulta, ha un’influenza rilevante.
Quanto siamo liberi di scegliere da chi farci influenzare? Quanto noi stessi influenziamo gli altri? Qual è la nostra responsabilità nel dare una direzione alla nostra vita e quanto siamo il frutto di coincidenze o della nostra predisposizione genetica?
Con Teresa Pomponi abbiamo affrontato tutti questi punti portando esempi personali e cenni a casi clinici.
Timestamps
00:00:09 Cos’è l’indirizzo sistemico relazionale
00:00:52 Fattori ambientali o predisposizione genetica? Esperimenti sui gemelli
00:01:55 Quanto l’ambiente ci forgia
00:04:45 I social media
00:08:45 La realtà oggettiva non esiste
00:10:53 La scelta dell’indirizzo sistemico relazionale
00:15:03 Colpa o responsabilità
00:19:48 Gestione della terapia con le famiglie
00:24:49 I primi anni della nostra vita ci formano
00:27:52 Adulti-bambini
00:29:46 Narcisismo e controllite
00:34:00 Aspettative
00:36:28 Anticipazione del bisogno e desiderio
00:39:08 Ruolo della società e identità
00:42:23 Il bambino timido
00:47:00 L’importanza della figura positiva
00:49:05 Saper dire di no
00:50:00 Responsabilità nelle relazioni
00:53:50 Il rischio del dare troppo
00:57:33 Famiglia e insicurezze: come credere più in se stessi
01:01:20 L’importanza di sognare e delle proprie scelte
01:04:00 “Non ho tempo”
01:06:34 Accettare il cambiamento
01:07:50 Come non lasciarsi influenzare
01:11:43 La causatività
01:13:25 L’importanza del viaggio
01:18:24 È possibile cambiare?
01:22:25 Nasciamo felici