Risolvi problemi di Diastasi e salute del pavimento pelvico
Ospiti Fede e Conny ci parlano di Ginnastica Ipopressiva

La ginnastica ipopressiva è un metodo di allenamento specifico per migliorare la funzionalità e la salute del pavimento pelvico, la tolleranza alla CO2 e quindi la capacità respiratoria. Gli ambiti applicativi sono diversi: dalla riabilitazione in caso di diastasi dei retti addominali, per esempio nel post partum, all’incontinenza causata da ipertrofia o lassità del tono del pavimento pelvico fino al miglioramento della capacità respiratoria in atleti di sport di endurance.
Timestamps
00:04:51 I 3 principi della ginnastica ipopressiva
00:05:09 Test preliminare per inquadrare il problema
00:06:28 L’allenamento è fondamentale
00:07:14 La diastasi non è solo un problema legato alla gravidanza
00:08:07 Com’è strutturato il corso
00:09:00 Vacuum addominale
00:12:07 Pro e contro del lavoro specializzato
00:03:27 Per chi è la ginnastica ipopressiva
00:14:04 Il corpo femminile è stato oggetto di studi solo in epoca moderna
00:14:50 La vergogna nell’affrontare incontinenza e altri problemi
00:15:06 Incontinenza e ipertono del pavimento pelvico
00:16:05 Principi funzionali della ginnastica ipopressiva
00:17:18 Ginnastica ipopressiva e tolleranza alla CO2
00:18:31 Da cosa deriva il nome “ipopressiva”
00:18:44 Vacuum nello yoga e vacuum nell’ipopressiva
00:20:09 Vacuum e intestino
00:22:45 L’allenamento intenso è sempre nocivo per il pavimento pelvico?
00:26:49 Imbarazzo sociale e reazioni fisiologiche
00:28:47 Il problema si può risolvere definitivamente?
00:29:46 Vulvodinia
00:31:06 Patologie e stress, fantasia o fisiologia?
00:34:34 Endometriosi
00:37:08 Impegno e responsabilità nella cura
00:39:17 Obiettivo a breve e a lungo termine
00:41:23 Quanto bisogna praticare dopo aver risolto il problema?
00:45:24 Far proprio il metodo
00:46:22 Meglio niente che poco!
00:47:42 Ipopressiva per gli uomini
00:49:20 Ipopressiva e performance sportive
00:49:40 Ipopressiva ed estetica
00:50:28 Valutazione pavimento pelvico
00:52:03 Diastasi e post-parto